Valerio Maio

Professore ordinario

Settore scientifico disciplinare: IUS/07 – Diritto del lavoro

Dipartimento

Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE)

Ricevimento studenti

venerdì dalle ore 13 alle ore 14 (confermare appuntamento via mail)

Insegnamenti

Diritto del lavoro (SCAMS, CLEMI, LMG, SG)

Diritto del lavoro e security (LMG, SG)

Diritto del lavoro delle organizzazioni pubbliche e sanitarie (MOPS)

Diritto del lavoro, dignità e sostenibilità (LMG)

Progetti di ricerca

Principal investigator del progetto di ricerca interdisciplinare ed internazionale L’evoluzione del Robot da Strumento ad Agente. Criticità e proposte in tema di responsabilità giuridica per l’impiego di sistemi robotici a controllo remoto, automatici e autonomi (ERSA),  2018-2019, cofinanziato da Unitelma Sapienza;
Responsabile dell’area Diritto del lavoro del progetto di ricerca interdisciplinare ed internazionale Le opportunità perdute. Analisi e valutazione della chance quale utilità distrutta o non più raggiungibile: inferenze per la ricostruzione delle regole di responsabilità alla luce delle nuove linee di riforma, 2016-2017, finanziato da Unitelma Sapienza;
Responsabile dell’area Diritto del lavoro del progetto di ricerca interdisciplinare ed internazionale Salute e sicurezza in Antartide: responsabilità, profili di giurisdizione, organizzazione della sicurezza, 2015-2016, cofinanziato da ENEA e da Unitelma Sapienza;
Principal investigator del progetto di ricerca interdisciplinare ed internazionale La rete come opportunità per il rilancio dell’innovazione e della competitività delle imprese: profili giuridici ed economici connessi all’introduzione del “contratto di rete”, 2014-2015, cofinanziato da Unitelma Sapienza;
Principal investigator del progetto di ricerca Struttura ed articolazione della contrattazione collettiva, 2012 – 2013, finanziato da Unitelma Sapienza.

Attività scientifica

Già docente di Diritto del lavoro nei Corsi di laurea e nei Master attivi anche presso altre Università (La Sapienza, Roma Tre, Lumsa, LUISS, Luspio UNINT, Macerata, Teramo, ecc. vd. cv), come anche presso ulteriori significativi centri di formazione pubblici e privati (SSPA, Formez, ASAP, Business School de IlSole24ore, Scuola Umbra della Amministrazione Pubblica, ecc. vd. cv), è risultato vincitore del Premio “Libro dell’anno nella scienza giuridica” (Istituto Luigi Sturzo – Club dei giuristi, 2008) con la monografia Contratto collettivo e norme di diritto, Napoli, 2008 e del Premio “Francesco Santoro-Passarelli” (AIDLASS XIV ciclo anno 2003) per la migliore tesi di dottorato di ricerca in Diritto del lavoro. Fra i principali temi di ricerca si segnalano l’autonomia collettiva, il diritto di sciopero e la sua regolamentazione nei servizi pubblici essenziali, la tutela dei crediti di lavoro, il processo del lavoro, la sicurezza sul lavoro, il telelavoro, l’inderogabilità delle norme e del contratto collettivo, l’articolazione della contrattazione collettiva e le relazioni industriali, la somministrazione di lavoro, i problemi della rappresentanza sindacale, la disciplina dei rapporti di lavoro nel pubblico impiego privatizzato, la tutela dei diritti dei lavoratori, il contratto di solidarietà, la contrattazione di rete, i controlli sui lavoratori, la risarcibilità dei danni al prestatore di lavoro. È attualmente Condirettore della rivista Argomenti di diritto del lavoro (fascia A) e componente del Comitato di Direzione della rivista Giurisprudenza Italiana (fascia A).