Il professor Piergiuseppe Morone e Alessandra Alfino hanno recentemente pubblicato sulla rivista Formiche un articolo che mette in luce le potenziali conseguenze del Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere dell’Unione Europea (CBAM).
Facciamo l’albero. Informazioni per un Natale sostenibile
Con il Natale alle porte, come ogni anno, l’albero di Natale fa il suo ingresso trionfale. Case, negozi, uffici e centri commerciali, così come le piazze delle città, vengono decorate con alberi di diversa grandezza e materiale. Ma quanto costa in termini di carbon...
Spedizione transfrontaliera dei rifiuti
Spedizione transfrontaliera dei rifiuti, ovvero come il mondo industrializzato gestisce lo smaltimento dei rifiuti. La gestione dei rifiuti è un nodo fondamentale che il mondo moderno deve sciogliere. La società consumistica e lo sviluppo tecnologico hanno portato...
Fast fashion: Sostenibilità e Inquinamento dell’industria della moda
Dopo aver parlato del Green Consumption Pledge, affrontiamo oggi la questione del fast fashion e della sostenibilità nell’industria della moda. Dalla sua istituzione, il Green Consumption Pledge ha visto l’adesione di undici aziende pronte a fare da apripista sulle...
End of Waste. Regolamenti comunitari e italiani
I decreti End of Waste sono un punto di snodo di enorme importanza per l’ambiente: la gestione virtuosa dei rifiuti e la loro lavorazione in modo che possano essere reimmessi sul mercato è cruciale per la sostenibilità di tutte le nostre attività. La produzione di...
Auto elettriche, sostenibilità ed economia circolare
Nell’ambito del Grean Deal la Commissione Europea ha recentemente varato un nuovo pacchetto di misure noto come Fit for 55 per raggiungere l’obiettivo di impatto climatico zero. La transizione verso l’azzeramento delle emissioni di CO2 si strutturerà in due fasi: una...
Direttiva SUP e Bioplastiche. Facciamo chiarezza
In questi giorni il parlamento italiano sta lavorando per la ricezione della direttiva SUP approvata dal parlamento europeo. Entrata in vigore a luglio 2019 con l’obiettivo di ridurre drasticamente i rifiuti marini, la direttiva SUP (Single Use Plastic) mira a...
Il Greenwashing, la trasparenza delle aziende e il Green Consumption Pledge
Nel valutare l’effettivo impegno delle aziende in tema ambientale, il rischio di imbattersi in casi di Greenwashing è sempre dietro l’angolo. La sostenibilità è un argomento ormai a cuore del consumatore e sempre più società ne fanno uso per promuovere i propri...