Moda e Sostenibilità: L’Industria Abbraccia l’Economia Circolare

L’industria della moda è tra le più influenti al mondo, non solo per il suo impatto culturale e sociale, ma anche per le enormi conseguenze ambientali che comporta. Attualmente, il settore è responsabile dell’8-10% delle emissioni globali di CO2 e consuma quantità...

Sprecare energia o energizzare i rifiuti?

Nell’articolo “Wasting energy or energizing waste? The public acceptance of waste-to-energy technology” pubblicato sulla rivista Energy, gli autori (Rocco Caferra, Idiano D’Adamo e Piergiuseppe Morone)  evidenziano il ruolo chiave giocato dalla sostenibilità sociale e...

Abitudini di acquisto e moda sostenibile

L’articolo “How consumer shopping habits affect willingness to embrace sustainable fashion” di Annarita Colasante , Idiano D'Adamo , Paolo Rosa  e Piergiuseppe Morone, pubblicato nella rivista online Applied Economics Letters, affronta il delicato argomento della...

L’impatto della certificazione sugli investimenti verdi

L’articolo “The importance of the Greenium: experimental evidence on the role of certifcations” di Annarita Colasante, Andrea Morone e Piergiuseppe Morone, utilizzando i risultati di un esperimento di laboratorio, esplora l'impatto della certificazione sulle decisioni...