Riconoscimento CFU

Corsi di Laurea di primo livello e Magistrale a Ciclo Unico

Studenti non iscritti e neo-immatricolati

IMPORTANTE

Prima di richiedere la valutazione per il riconoscimento dei CFU, è obbligatorio leggere attentamente quanto indicato nei paragrafi sottostanti.

Qualsiasi richiesta non conforme alle indicazioni sotto riportate, non sarà presa in considerazione e sarà eliminata.

Informazioni generali

Questa procedura permette il riconoscimento di attività accademiche e professionali certificate, di esami sostenuti in carriere universitarie precedenti.

È possibile presentare una domanda di riconoscimento CFU per ciascun corso a cui si è interessati (è possibile presentare più domande per più corsi).

Le richieste di riconoscimento dei CFU sono valutate da un’apposita Commissione di Valutazione d’Ateneo, secondo regole stabilite dai criteri per la valutazione delle carriere pregresse e il riconoscimento dei CFU.

Salvo casi eccezionali, riceverai un’e-mail di risposta con il piano di studi elaborato in meno di una settimana.

Puoi richiedere una valutazione a titolo gratuito e senza impegno.

 

 

Documentazione da presentare
  • Certificati/autocertificazioni di esami universitari sostenuti in corsi di laurea triennale, magistrale o del vecchio ordinamento.
  • Certificati/autocertificazioni Master e/o Corsi di Formazione/Perfezionamento universitari
  • Certificazioni linguistiche e/o informatiche
  • Curriculum Vitae aggiornato

Ulteriori documenti, non menzionati nel suddetto elenco, non saranno considerati ai fini del riconoscimento dei CFU e saranno eliminati.

Se nella tua precedente carriera universitaria hai effettuato più passaggi di corso, tra diversi Atenei oppure all’interno del medesimo Ateneo, è necessario allegare tutti i certificati relativi alle carriere precedenti.

Per ciascun esame sostenuto è necessario specificare:

  • NOME ESAME
  • DATA ESAME (gg/mm/aa)
  • CFU (nuovo ordinamento)
  • SSD (nuovo ordinamento)
  • VOTO in trentesimi (non si accettano idoneità)

Tutti i suddetti dati sono obbligatori. In mancanza di essi non sarà possibile effettuare il riconoscimento dei CFU.

      In seguito al riconoscimento dei CFU a quale anno sarò iscritto/a?

      In base al numero di CFU riconosciuti in ingresso, gli studenti immatricolati a partire dall’a.a. 2024/2025, in seguito all’aggiornamento del libretto, sono iscritti al primo o ad anni successivi al primo, secondo la seguente tabella (delibera del SA del 18/06/2024):

      Corsi di Laurea Triennale:

      • 0-50 CFU: iscrizione al I anno
      • 30-50 CFU: su richiesta dello studente iscrizione al II anno
      • 51-110 CFU: iscrizione al II anno
      • 90-110 CFU: su richiesta dello studente iscrizione al III anno
      • 111 CFU e più: iscrizione al III anno

      Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico:

      • 0-50 CFU: iscrizione al I anno
      • 30-50 CFU: su richiesta dello studente iscrizione al II anno
      • 51-110 CFU: iscrizione al II anno
      • 90-110 CFU: su richiesta dello studente iscrizione al III anno
      • 111-170 CFU: iscrizione al III anno
      • 150-170 CFU: su richiesta dello studente iscrizione al IV anno
      • 171-230 CFU: iscrizione al IV anno
      • 210-230 CFU: su richiesta dello studente iscrizione al V anno
      • 231 e più CFU: iscrizione al V anno

      Per gli immatricolati in anni antecedenti al 2024/2025 valgono i criteri in vigore nell’anno accademico di immatricolazione.

          Procedura di richiesta di variazione dell’anno di iscrizione

          Chi può fare richiesta

          Possono richiedere la variazione dell’anno di iscrizione esclusivamente gli studenti immatricolati a partire dall’a.a. 2024/2025, in nessun caso tali criteri potranno essere estesi a studentesse e studenti immatricolatisi in anni accademici antecedenti al 2024/2025.

          Termini per presentare la richiesta

          La richiesta di variazione dell’anno d’iscrizione si può effettuare solo successivamente all’aggiornamento del libretto in base alla valutazione ricevuta, entro e non oltre 6 mesi dall’immatricolazione.

          Modalità per effettuare la richiesta

          La richiesta si effettua compilando questo modulo.

          La segreteria studenti fornirà una risposta tramite mail entro 10 giorni, all’esito della verifica dei requisiti necessari per la variazione dell’anno di iscrizione.

          In caso di esito positivo, la segreteria studenti aggiornerà immediatamente l’anno di iscrizione sul gestionale.

           La richiesta di variazione dell’anno d’iscrizione si può effettuare solo una volta durante la carriera, la variazione dell’anno di iscrizione è definitiva e in nessun caso sarà possibile richiedere nuovamente la modifica dell’anno.

          Quando saranno riconosciuti gli esami?

          La valutazione dei CFU che possono essere riconosciuti diverrà definitiva soltanto all’atto dell’immatricolazione, previa compilazione on-line del modello di autocertificazione durante la procedura di iscrizione, selezionando l’opzione “Abbreviazione Carriera” o “Trasferimento in Ingresso”.

          Il riconoscimento degli esami verrà effettuato entro 45 giorni lavorativi dalla data di effettiva immatricolazione.

          Se, ho conseguito un titolo universitario all’estero, come posso richiedere il riconoscimento dei CFU?

          Per informazioni puoi scrivere a internationalstudents@unitelmasapienza.it.

          icona mail

          Contatti

          Per informazioni e/o chiarimenti scrivere a valutazioni@unitelmasapienza.it.

           

          Immatricolazione e iscrizioni

          Contemporanea iscrizione a due corsi di studio

          Riconoscimento CFU

          Tutorship

          E-learning

          Calendari Esami

          Ricerca Etivity

          Conseguimento Titolo

          Poli Didattici

          Tirocini e Job Placement

          Alumni

          Interruzione degli Studi

          UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.