Nuove frontiere della consulenza aziendale per le PA – CIPA
1500 ore
60 CFU
Iscrizioni chiuse
€1600
Il Master, in particolare, insegna ad affrontare la complessa e peculiare realtà della consulenza per l’impresa e per la realtà aziendale del settore pubblico, caratterizzata dalla estrema eterogeneità delle sue problematiche riguardanti contratti con privati e istituzioni, modifiche societarie, normative amministrative, questioni legate all’inadempimento dei fornitori, varie forme di contenzioso, metodi di risoluzione, anche alternativi, delle controversie, ecc.
II Livello
60 CFU – Crediti Formativi Universitari
Destinatari
Il Master si rivolge a coloro che si occupano, a vario titolo, di management e governance nelle imprese o nelle realtà aziendali del settore pubblico, nonché coloro che forniscono – o intendono fornire – ai suddetti enti attività di consulenza, di verifica, di supervisione, o comunque di supporto tecnicogiuseconomico, operando da professionisti autonomi o quali professionisti inquadrati in altra organizzazione, sia all’interno di strutture pubbliche sia all’interno di strutture private. I destinatari sono, d’altro canto, coloro che, in generale, desiderano specializzarsi come giuseconomisti e acquisire competenze specifiche in campo di gestione e consulenza giuseconomica, per il settore privato e pubblico.
Costo
La quota integrale di iscrizione al Master è stabilita in € 1.600,00 frazionabili in 3 rate di cui la prima di € 600,00 all’atto dell’iscrizione e le successive, di € 500,00 cadauna, a 30 gg e 60 gg dalla data di iscrizione.