Il 27 febbraio 2025, si è tenuto presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza il convegno Vigilanza e assistenza per la prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro.
L’evento, inserito nel ciclo di incontri organizzati nell’ambito del Master La salute e sicurezza sul lavoro. Sistemi di gestione, modelli di compliance 231 e responsabilità, ha approfondito un tema tra i più rilevanti nel dibattito sulle capacità degli strumenti penalistici di offrire una risposta efficace al fenomeno – drammatico e attuale – degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.
L’attenzione verso strumenti sistemici, che intervengano in una fase preventiva rispetto al verificarsi dell’evento lesivo, e al ruolo della vigilanza aziendale ed istituzionale, rappresentano una delle prospettive di maggiore interesse.
Dopo gli indirizzi di saluto di Nicola Napoletano, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche di UnitelmaSapienza, ha aperto il convegno la lectio del Professor Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia, sul tema Il contrasto agli infortuni e alle malattie professionali tra presente e futuro.
Il Viceministro Sisto ha illustrato i progressi della Commissione di studio e di riforma sulla prevenzione contro gli infortuni sul lavoro, da lui presieduta e insediatasi il 24 aprile 2024 presso il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, d’intesa con il Ministero del Lavoro delle politiche sociali.
Alla prolusione del Viceministro è seguita la tavola rotonda dal titolo Un sistema integrato e “multiagenziale” a tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, presieduta e coordinata dal Professor Vincenzo Mongillo – Ordinario di Diritto penale e Direttore del Master in “La salute e sicurezza sul lavoro” di UnitelmaSapienza.
Al dibattito sono intervenuti Bruno Giordano – Magistrato presso la Corte Suprema di Cassazione; Alessandro Boscati – Professore ordinario di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano; Valeria Torre – Professoressa ordinaria di Diritto penale, Università di Foggia; Cecilia Valbonesi – Ricercatrice di Diritto penale e Docente di Salute e sicurezza sul lavoro e responsabilità penali, UnitelmaSapienza; Dario Micheletti – Professore ordinario di Diritto penale, Università degli Studi di Siena; Paolo Moscetta – Asl Roma 2, Spresa, Docente del Master in “La salute e sicurezza sul lavoro”.

