Il 24 e 25 marzo si è tenuta a Roma la conferenza internazionale The Hybridization of the Fight Against Crime through Non-Penal or Borderline Measures, organizzata congiuntamente dall’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e dall’Università Luiss Guido Carli.
L’evento ha rappresentato una tappa significativa del progetto PRIN 2022 “BORDERLINE”, che include anche un’unità di ricerca sul tema delle confische, guidata dal Prof. Vincenzo Mongillo (professore ordinario di Diritto Penale e organizzatore scientifico del convegno), ed è focalizzato sull’evoluzione delle strategie di contrasto alla criminalità attraverso misure ibride che superano il tradizionale approccio penale.
La conferenza ha visto la partecipazione di accademici, magistrati e rappresentanti istituzionali provenienti da prestigiose università e realtà internazionali. Tra i temi trattati, particolare attenzione è stata dedicata alle diverse forme di confisca, alle misure di compliance anti-reato e alla responsabilità civile punitiva.
Le discussioni hanno evidenziato le potenzialità e i limiti di un sistema integrato di risposta alle minacce criminali nel contesto internazionale, sottolineando l’importanza del rispetto dei diritti fondamentali.
I risultati della ricerca saranno raccolti in una pubblicazione finale con proposte per policy-makers e istituzioni.


