back_blu

Torna alle news

UnitelmaSapienza alle Olimpiadi di Parigi. L’ateneo garantisce lo status “Studente-Atleta” per agevolare la conciliazione tra studio e sport ad alti livelli

UnitelmaSapienza rivoluziona l’approccio all’istruzione offrendo opportunità uniche per gli studenti atleti di alto livello. Un equilibrio perfetto tra sport e studi grazie all’innovativo programma “Studente Atleta”, lanciato lo scorso aprile.

Mancano pochi giorni all’inizio dei Giochi della XXXIII Olimpiade, Parigi 2024, che vedranno protagonista un’atleta iscritta presso UnitelmaSapienza, tra i 403 azzurri, che ha usufruito dello status di “studente atleta”, attribuito agli iscritti che praticano sport ad alti livelli di rilievo nazionale ed internazionale.

Siamo lieti di annunciare che da quest’anno UnitelmaSapienza ha attivato un programma avanzato di “dual career” per gli studenti-atleti, che consente di conciliare la carriera sportiva con gli studi. L’iniziativa testimonia il nostro impegno nel tutelare il diritto allo studio e la nostra sensibilità nell’intercettare i bisogni della variegata comunità di cui l’Ateneo si compone. Siamo consapevoli che una doppia carriera implica necessariamente una doppia fatica, ecco perché ci teniamo a dare il nostro sostegno affinché gli studenti-atleti possano conciliare l’impegno accademico e quello sportivo. Naturalmente sono molto contento che ai prossimi Giochi di Parigi partecipi una nostra studentessa a cui va il supporto di tutto l’Ateneo”. Così ha affermato il Magnifico Rettore Bruno Botta.

News_UnitelmaSapienza alle Olimpiadi di Parigi

Ma quali sono i benefici? Li ha chiariti la delegata allo Sport di UnitelmaSapienza Eleonora Jacovitti: “Tra i molteplici benefici, vi è una tassa di iscrizione annuale agevolata, la possibilità di sostenere gli esami in date diverse da quelle fissate nel calendario accademico se coincidono con impegni sportivi, nonché un servizio di tutorato dedicato. Abbiamo già ricevuto e accolto le prime istanze, tra cui quella di una promettente atleta che vedremo impegnata nei prossimi giorni alle Olimpiadi di Parigi, e alla quale vanno le nostre congratulazioni e il nostro più sentito in bocca al lupo!”.

Quest’anno i debuttanti a “cinque cerchi” tra gli azzurri saranno 219 su 403, secondo i dati pubblicati dal CONI, il 54,3% del totale di cui 113 uomini e 106 donne. L’obiettivo è quota 41 podi, uno in più rispetto ai 40 di Tokyo. Il capitano dei debuttanti? Jannik Sinner