La giornata è stata dedicata a tutti i nuovi iscritti che si accingono ad intraprendere un percorso specialistico presso l’Ateneo, compresi i vincitori delle 108 borse di studio Executive.
Programma della giornata
Ore 10:00 – Saluto del Rettore
Ore 10:15 – Prof. Gaetano E. Napoli – Direttore Dipartimento e Direttore dei Master:
“Gestione delle istituzioni scolastiche e Responsabilità formative- MAGIS” (I livello)
“La tutela dell’ambiente. Profili economici e giuridici – TAMPREG” (I livello)
“Nuove frontiere della consulenza aziendale per le P.A. – CIPA” (II livello)
Ore 10:45 – Prof. Manuel Anselmi – Direttore dei Master:
“La cittadinanza digitale – CIDIG” I livello
“Strategie per l’inclusione – SICS” II livello
“Politiche alimentari e tutela dell’alimentazione – PATA” II livello
Ore 11:15 – Prof.ssa Gabriella Mazzei – Direttrice del Master di II livello:
“Diritto Antitrust Mercati e Big Data – DAMB”
Ore 11: 25 – Prof.ssa Marta Cimitile – Direttrice del Master di I livello:
“Innovazione digitale nella pubblica amministrazione: Open data – IPAD”
Ore 11:35 – Prof. Franco Sciarretta – Direttore dei Master:
“Anticorruzione, etica pubblica, trasparenza, amministrazione digitale – MAEP”
“Contrattazione pubblica, sviluppo economico, nuove tecnologie – MACSET”
“Contrattualistica pubblica – MCP” II livello”
Ore 12:05 – Prof. Vincenzo Mongillo – Direttore del Master:
“Health and Safety compliance: organizzazione, sistemi di gestione della sicurezza e responsabilità – MHASC”
Ore 12:15 – Prof.ssa Roberta Calvano- Direttrice del Master:
“Management delle Università: organizzazione, trasparenza, valutazione nell’amministrazione- UOL “
Ore 12:25 – Prof. Giulio Maggiore – Direttore dei Master:
“Direzione ed organizzazione delle aziende sanitarie – OAS”
“Profili giuridici e responsabilità nella gestione dei servizi sanitari – PROGRESS”
“Management dei processi di semplificazione e digitalizzazioni delle pubbliche Amministrazioni- MASED”
Ore 13:00 – Prof.ssa Azzurra Rinaldi – Direttrice del Master:
“Economia, sviluppo turistico, ambiente e territorio – ESTATE”
Ore 13:10 – Prof. Damiano Distante – Direttore del Master:
“Analisi e Modellazione dei Dati e dei Processi: metodi e modelli- AMDP”
Ore 13:20 – Prof.ssa Barbara Sena – Direttrice del Master:
“Organizzazione e gestione delle risorse umane – OGRU”
Ore 13:30 – Prof. ssa Katrin Martucci – Direttrice del Master:
“Diritto e gestione della crisi d’impresa – DGCI” (II livello)
Ore 13.40 – 14:00 – PAUSA
Ore 14:00 – Prof. Valerio Maio – Direttore dei Master :
“Diritti, obblighi e responsabilità del pubblico dipendente – Dorp” (I livello)
“La riforma del lavoro pubblico- RLP (II Livello)
“Organizzazione e innovazione nelle pubbliche amministrazioni- OIPA” (II Livello)
Ore 14:30 – Prof.ssa Roberta Aprati – Direttrice del Master di I livello:
“Criminologia, Scienze investigative e strategiche per la sicurezza – CRIMINS”
Ore 14:40 – Prof. Giorgio Spangher – Direttore del Master di II livello :
“La gestione dei beni confiscati per amministratori giudiziari – CONF”
Ore 14:50 – Prof.ssa Sara Sergio – Direttrice dei Master:
“Federalismo dello Stato e autonomia degli Enti locali. Profili amministrativistici – MAFED” I livello
“Il management dei beni e delle attività culturali – MABAC” I livello
Ore 15:10 – Prof. Pasquale Sarnacchiaro – Direttore del Master di II livello:
“Metodi e modelli quantitativi di supporto alle decisioni – MEMO”
Ore 15:20 – Prof.ssa Rita Sassu – Prof. Giorgio Piras – Direttori del Master di I livello
“Management del patrimonio archeologico“
Ore 15:30 – Prof. Donato A. Limone – Direttore dei Master di II livello:
“Risk management nelle aziende sanitarie e socio sanitarie – MARISK”
Ore 15:40 – Prof. Nicola Napoletano – Direttore del Master
“Funzioni internazionali e cooperazione allo sviluppo FICS”