La bioeconomia circolare urbana: politiche e norme per la transizione
Web-Conference organizzata da UnitelmaSapienza in occasione della Giornata Nazionale sulla Bioeconomia
Il webinar si propone di discutere dell’implementazione della bioeconomia circolare nel contesto locale, rurale e urbano, muovendo dal potenziale di riutilizzo degli scarti liquidi e solidi. In particolare, si intendono individuare possibili sinergie, opportunità e ostacoli nella transizione verde, sempre più concreta con il Patto verde europeo, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e l’istituzione del Ministero della Transizione Ecologica.
L’evento coinvolgerà il mondo della ricerca ed attori istituzionali che illustreranno e discuteranno il contesto normativo e le politiche che regolano la bioeconomia circolare urbana.
Partecipa al Contest!
Tutti coloro che prenderanno parte al webinar potranno inviare la loro rappresentazione del concetto di bioeconomia e la liberatoria firmata entro il 20 giugno 2021 all’indirizzo mail annarita.colasante@unitelmasapienza.it.
L’immagine vincitrice sarà pubblicata sulla pagina della Scuola di Alta formazione sulla Sostenibilità e l’Economia Circolare di Unitelma Sapienza e sarà utilizzata per promuovere future iniziative.