Non perdere l’occasione per incontrare le protagoniste e i protagonisti della ricerca scientifica del DSGE di Unitelma Sapienza per conoscerle/li da vicino in un momento conviviale e per esplorare contenuti, risultati e impatto sociale delle loro attività.
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) è lieto di invitarti ad un evento dedicato alla presentazione delle attività di ricerca svolte dalle sue ricercatrici e dai suoi ricercatori. L’iniziativa, che si svolgerà il giorno 23 ottobre 2024, a partire dalle ore 18.00, nella sede dell’Ateneo (Piazza Sassari, 4 – Roma), ha come obiettivo quello di avvicinare il pubblico alle tematiche scientifiche più attuali. In un contesto informale ed interattivo, i partecipanti avranno quindi l’opportunità di esplorare i progetti di ricerca più innovativi condotti dalle ricercatrici e dai ricercatori dell’Ateneo, dialogare direttamente con i gruppi di ricerca e scoprire il mondo della scienza attraverso dimostrazioni pratiche e coinvolgenti. La serata della ScienzaTelmica sarà accompagnata da un aperitivo, offrendo un’occasione per scambiare idee e riflessioni in un contesto rilassato e conviviale, che possa condurre chiunque sia interessato ad avvicinarsi alla ricerca scientifica, conoscerne gli obiettivi, comprenderne i risultati, condividerne i valori e i benefici sociali che discendono dalla sua diffusione.
Eventi ed attività
AI Experience: Interagisci, Impara e Rifletti
Nadia Sansone
Lo stand AI Experience: Interagisci, Impara e Rifletti è curato dal laboratorio di ricerca del DSGE, Artificial Intelligence for Education – AI4E – e ha la finalità di promuovere l’uso etico e responsabile dell’intelligenza artificiale nell’ambito educativo, attraverso un approccio dialogico e costruttivista. Allo stand, i visitatori esploreranno l’uso dell’AI attraverso attività interattive, accompagnate da una riflessione critica sui vantaggi, le limitazioni e i rischi di questa tecnologia, come i bias algoritmici e le “allucinazioni” nei testi generati. Saranno presentati esempi pratici, testimonianze e casi di studio, con l’obiettivo di stimolare il confronto e la partecipazione attiva dei visitatori. Infografiche e materiali basati sui framework UNESCO enfatizzeranno un utilizzo etico e inclusivo dell’AI. L’obiettivo, infatti, è quello di allineare la ricerca e le iniziative educative del laboratorio AI4E con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, in particolare l’SDG 4, che si concentra sull’educazione di qualità per tutti e sul preparare gli studenti a contribuire al dibattito sulla regolamentazione dell’IA, offrendo loro le competenze per partecipare attivamente alla discussione pubblica e alla definizione delle policy future.
Crisi&Conflitti internazionali alle porte dell’Europa: Political Compass
Davide Angelucci, Luca Carrieri, Giulio Fedele, Livia Hinz, Nicola Napoletano, Chiara Venturini
L’attività, realizzata congiuntamente da giuristi internazionalisti e da scienziati della politica, consisterà nella presentazione di un poster e di un questionario sul ruolo del diritto internazionale nei conflitti armati e sulle questioni che tutt’oggi rimangono aperte. Il poster si concentra, nello specifico, sui conflitti in corso in Ucraina e in Palestina analizzandone l’evoluzione territoriale ed evidenziando le principali problematiche (legittima difesa, effetti dei conflitti sugli stati terzi, sanzioni economiche, violazioni del diritto umanitario, terrorismo, ecc.). Il questionario, somministrato tramite un’applicazione, è finalizzato a stimolare la riflessione dei fruitori sugli aspetti più complessi e discussi dell’applicazione degli istituti propri del diritto internazionale nei conflitti armati. Le opinioni espresse nel corso della compilazione del questionario saranno utilizzate al fine di fare emergere il profilo politico-valoriale degli intervistati sulla base del classico modello ‘The Political Compass’.
Cella itinerante: cinque minuti per vivere e comprendere la reclusione in carcere
Stefano Anastasia
Con il gruppo di ricerca sui confini della libertà personale (oltre al sottoscritto, le collaboratrici e i collaboratori degli insegnamenti di filosofia del diritto: Antonello Azzarà, Maria Grazia Carnevale, Ludovica Cherubini, Maurizio Cianchella, Lorenzo Fanoli e Francesca Sola), accompagneremo i visitatori in un percorso nel sovraffollamento penitenziario italiano attraverso l’accoglienza in una cella riprodotta nel cortile dell’Università (allestita grazie a una partnership con Il Dubbio/CNF) e l’illustrazione di un poster che ne evidenzia la genesi, le peculiarità e le difficoltà di risoluzione in una prospettiva esclusivamente giuridica che ignori la domanda di controllo sociale istituzionale e le alternative non penalistiche al governo della marginalità sociale e delle condotte devianti.
Machine Learning in finanza: algoritmi che guidano le decisioni
Rosella Castellano
Sarà mostrata l’applicazione del machine learning nei mercati finanziari, dove algoritmi avanzati analizzano dati complessi per prevedere trend, gestire rischi e ottimizzare portafogli. I partecipanti scopriranno come le tecniche di apprendimento automatico sono utilizzate per identificare pattern nascosti e supportare decisioni di investimento, migliorando l’efficienza e riducendo l’incertezza. Un viaggio nella finanza del futuro, dove i dati e l’intelligenza artificiale diventano strumenti fondamentali per affrontare le sfide dei mercati globali.
Resistenza agli antibiotici: sfide e soluzioni & Il rivoluzionario mondo degli mRNA per lo sviluppo di nuovi farmaci
Silvia Cammarone
1) La Fondazione Rome Technopole, istituita nel giugno 2022, rappresenta l’ecosistema dell’innovazione del Lazio, riunendo università pubbliche e private, centri di ricerca nazionali, la Regione Lazio, il Comune di Roma, le Camere di Commercio regionali, Unindustria e numerose imprese innovative. In questo ambito, il NatChemLab contribuisce alla fondazione con particolare focus nell’area tematica Salute & Bio-Pharma, partecipando alla linea di ricerca “Therapeutic and diagnostic innovation: new bio-active antimicrobials, targeted drug delivery and genomic-based approach to monitor the emergence of drug resistance” del Flagship 7. In occasione della giornata AperiScienza Telmica del 23 ottobre 2024, il NatChemLab si propone di sensibilizzare il pubblico sull’uso consapevole degli antibiotici e sulle sfide legate alla resistenza antimicrobica, utilizzando strumenti divulgativi quali poster e video educativi.
2) Il Centro Nazionale per lo sviluppo di terapie geniche e farmaci basati su tecnologia a RNA conduce ricerca in settori di cruciale importanza strategica per il Paese, con l’obiettivo di creare terapie innovative e procedure avanzate per la salute umana, combinando lo sviluppo delle terapie con tecniche di somministrazione mirata. Con i suoi 49 soggetti totali, tra cui 26 Università, un Ente pubblico di ricerca, 6 Enti privati e 16 Imprese, il Centro ha concentra le sue attività su settori di grande innovazione, come la terapia genica per il trattamento di cancro e malattie ereditarie, e tecnologie RNA avanzate, integrando anche competenze in biocomputing e nanomateriali intelligenti. In questo ambito, il laboratorio SYNLAB si inserisce e svolge l’attività di ricerca nel progetto “Terapie a base di RNA per il trattamento del cancro: dalla scoperta agli studi pre-clinici”, più in particolare nella linea tematica “Sviluppo di sistemi coniugati a base di RNA per terapie a RNA nel trattamento del cancro”. In occasione della giornata AperiScienza Telmica del 23 ottobre 2024, l’obiettivo del SYNLAB è quello di sensibilizzare il pubblico sui vantaggi della terapia genica, in particolare quella a base di RNA-messaggero, utilizzando un poster come strumento divulgativo.
L’importanza della bioeconomia circolare e la sua rilevanza a livello europeo
Bioeconomy in Transition Group
L’attività prevede la presentazione tramite poster dei progetti di ricerca portati avanti dal Bioeconomy in Transition (BiT-RG). Il BiT è impegnato in attività di ricerca legate alla transizione sostenibile da un’economia lineare e basata sull’utilizzo dei combustibili fossili, a un modello circolare e basato sull’utilizzo di risorse biologiche (bio-based). Gran parte delle aree di ricerca di questo gruppo mirano a supportare i decisori nello sviluppo di strategie innovative, massimizzando l’impatto sociale e riducendo l’impronta ambientale delle attività economiche, contribuendo così alla transizione verso un’economia bio-based. Il gruppo è coinvolto in progetti internazionali di rilievo, che verranno presentati all’interno dello stand, come i progetti Horizon finanziati dall’UE, tra cui Sustrack, BioReCer, Life e Star4BBS, che si concentrano su strategie innovative per la transizione verso un’economia circolare e bio-based.
Il Dieselgate
Francesca Bertelli, Luca Antonio Caloiaro, Eleonora Jacovitti, Gaetano E. Napoli
Nel corso della presentazione verrà esaminata la rilevanza pratica delle ricerche condotte in relazione alla nota vicenda «dieselgate». La presentazione è funzionale a illustrare come la ricerca teorica nel campo del diritto privato, internazionale privato, comparato e processuale civile sia essenziale per garantire l’effettività della tutela dei diritti della persona e la protezione dell’ambiente. Attraverso un’analisi interdisciplinare, verranno approfonditi i meccanismi giuridici e le strategie di tutela attuati ed attuabili, evidenziando come una solida preparazione giochi un ruolo fondamentale per affrontare questioni di rilevanza globale. La presentazione si concentrerà poi sul ruolo della ricerca in ambito giuridico nella costruzione di strumenti di prevenzione e risoluzione delle controversie, con particolare attenzione alla tutela ambientale e alla responsabilità delle imprese.
Toccare il Wi-Fi
Marco Cascio e Alessio Fagioli
“Toccare il Wi-Fi”, che sarà presentato dal DSGE di Unitelma Sapienza alla Maker Faire Rome 2024, mostra come il segnale Wi-Fi possa cambiare quando una persona si muove in uno spazio. Utilizzando dispositivi speciali chiamati ESP32, si crea una mappa che rende “visibili” queste variazioni. L’obiettivo è dimostrare come la tecnologia possa essere utilizzata in modo sicuro e rispettoso della privacy, permettendo di interagire con il Wi-Fi in maniera semplice e intuitiva.
Chi vuol essere economista
Alessandro Cascavilla
L’attività “Chi vuol essere economista?” utilizza la gamification per rendere l’apprendimento di temi economici e finanziari più coinvolgenti, attraverso un quiz interattivo su temi generali e di stretta attualità. Tramite l’utilizzo di una piattaforma interattiva, i partecipanti, individualmente o in gruppo, risponderanno a 10 domande e vedranno la classifica aggiornata in tempo reale. Dopo ogni risposta, verrà fornita una spiegazione per illustrare la soluzione corretta e approfondire il contesto economico, favorendo così una comprensione più chiara e completa dei temi trattati. I premi in palio renderanno l’esperienza ancora più stimolante e divertente.
Un diritto nuovo con materiali antichi. Il diritto romano nei codici moderni
Gaia Di Trolio e Giordano Ferri
Attraverso l’esposizione di alcune fonti normative e dottrinali, verrà ricostruita la genesi del modello normativo codice, guardando alla codificazione napoleonica dei primi dell’Ottocento e alle radici romanistiche dei codici preunitari e unitari italiani fino alla codificazione cinese di recente conio. Si vuole attirare l’attenzione sul significato e sul valore, non solo storico, del codice in una società caratterizzata da una pluralità di leggi speciali e da una frammentazione del tessuto normativo che ha visto la dottrina della fine degli anni 70 del Novecento parlare di età della decodificazione. La messa in luce dell’originario significato del codice, vale a dire delle funzioni che il legislatore ottocentesco gli ha attribuito realizzando una sintesi tra la tradizione del diritto romano e delle consuetudini più antiche con la legge, aiutano l’interprete e il cittadino a pensare ancora oggi al codice come punto di riferimento centrale nell’ordinamento giuridico. Il diritto romano sopravvive così nella “placenta” e nella vigenza dei codici nel mondo moderno e contemporaneo: ecco il diritto nuovo, vale a dire la legge, con il materiale antico.
I bias comportamentali nelle scelte economiche
Rocco Caferra
L’attività prevede una serie di esperimenti interattivi. Questi “classroom experiments” sono progettati per dimostrare in modo pratico come le decisioni degli individui si discostino spesso dalla razionalità economica prevista dai modelli tradizionali, a causa dei bias cognitivi. I partecipanti potranno sperimentare in prima persona come scelte apparentemente logiche possano essere influenzate da fattori psicologici e cognitivi, rendendo più chiaro il divario tra teoria economica classica e comportamento reale. Ogni esperimento sarà seguito da una spiegazione che illustrerà come e perché si verificano tali deviazioni, aiutando a comprendere meglio le dinamiche alla base dei processi decisionali e l’importanza di riconoscere i bias nel contesto economico.