
Il tributarista: nuove competenze, opportunità, responsabilità
1500 ore
60 CFU
Iscrizioni chiuse
€1100/€1600
I Livello
60 CFU
Principali Contenuti
- La figura professionale del tributarista.
- La responsabilità sociale e l’etica applicata al governo aziendale.
- La contrattualistica d’impresa all’analisi del tributarista.
- Professione tributarista e responsabilità civile.
- Studio professionale e tutela dei lavoratori.
- Trasferimento dell’azienda e cessione dell’attività.
- Strumenti deflattivi del contenzioso tributario: dall’accertamento con adesione alla Mediazione tributaria.
- Mediazione civile e risoluzione delle controversie.
- Comunicazione e risoluzione delle controversie.
- Contabilità, bilancio e responsabilità economica.
- La responsabilità penale del tributarista.
Destinatari
I destinatari del master sono i Tributaristi e gli aspiranti Tributaristi, nonché gli esperti di contabilità fiscale e tributaria, in possesso di laurea triennale, quadriennale (vecchio ordinamento), specialistica e magistrale in Economia, o Giurisprudenza, o Scienze dell’amministrazione, o Scienze Politiche, o in altre discipline equipollenti a quelle indicate, oppure in possesso di ogni altra laurea triennale, quadriennale (vecchio ordinamento), specialistica e magistrale ritenuta adeguata, in seguito ad apposita richiesta, dalla Direzione del master, rispetto agli obiettivi formativi prefissati.
Costo
La quota di iscrizione al master è di € 1.600 da versare in tre rate. La quota di iscrizione per i dipendenti pubblici e per i soggetti convenzionati con Unitelma Sapienza è di €1.100 suddivisa in due rate.