Giorgio Ardizzone
Dottorando di Ricerca
PhD in Sustainable Development and Climate Change (PhD SDC) – Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale – Curriculum: CU4 – Theories, Institutions and Cultures
Tema della ricerca
Food Safety and Criminal Compliance: Towards New Enforcement Models Against Individuals and Corporations
Supervisor
Prof. Vincenzo Mongillo (IUS/17 – Diritto penale)
Descrizione della ricerca
In relazione ai reati alimentari, l’attuale modello di enforcement all’interno dell’Unione Europea manca ancora di efficienza e armonizzazione, rendendo difficile fornire un’adeguata protezione alla salute dei consumatori e alla produzione alimentare sostenibile. Pertanto, la ricerca propone un nuovo modello di enforcement che sia in grado di perseguire efficacemente individui e aziende sia a livello nazionale che europeo, seguendo anche un approccio comparatistico.
Interessi di ricerca
- Responsabilità da reato dell’ente;
- pena e sanzioni amministrative;
- materia penale.
Pubblicazioni
- Tsonyo Tsonev c. Bulgaria: un’occasione per riflettere sulla portata del ne bis in idem “europeo”, in Sistema penale, 2022, 1-14;
- Cancellazione della società dal registro delle imprese e vicende modificative dell’ente: una inammissibile ipotesi di analogia in malam partem, (nota a sentenza a Cass. pen., Sez. IV, n. 9006/2022), in Rivista trimestrale di diritto penale dell’economia, 3-4/2022, 675-694;
- Il “volto attuale” del ne bis in idem europeo nel sistema penal-tributario, in Diritto penale contemporaneo – Rivista trimestrale, 4/2022, 212-250;
- The ne bis in idem principle in the age of balancing, in European Papers, vol. 8, 2023