Opportunità di finanziamento
Erasmus+ 2025
Programma di finanziamento | Erasmus+ |
Breve descrizione del progetto | la Commissione Europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte per il programma Erasmus+ per il 2025. Le condizioni dettagliate dell’invito sono descritte nella Guida al Programma. |
Link di approfondimento | www.erasmus-plus.ec.europa.eu |
Scadenza: le scadenze per la presentazione di proposte progettuali sono indicate nella Guida al Programma.
Cooperation Partnerships (Erasmus+)
Programma di finanziamento | Erasmus+ |
Breve descrizione del progetto |
Obiettivo principale di queste ultime è promuovere l’attuazione di iniziative congiunte a livello transnazionale, volte a sostenere lo sviluppo, l’implementazione e il trasferimento di pratiche innovative, nonché lo scambio di esperienze a livello europeo. Le Cooperation Partnerships prevedono il coinvolgimento di almeno tre organizzazioni provenienti da tre diversi Stati membri dell’UE o Paesi terzi associati al Programma |
Link di approfondimento | erasmus-plus.ec.europa.eu/ |
Scadenza: 5 marzo 2025
Avviso pubblico MASE
Programma di finanziamento | Promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – SNSvS4 |
Breve descrizione del progetto |
L’Avviso pubblico promuove progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, afferenti alle seguenti aree tematiche:
I progetti di ricerca finanziati dall’Avviso dovranno avere carattere partenariale e includere obbligatoriamente almeno un’istituzione di livello territoriale. Ciascun Soggetto Capofila può figurare in una sola istanza di finanziamento, sia come Soggetto Capofila sia come componente del Partenariato |
Link di approfondimento | mase.gov.it |
Scadenza: 9 marzo 2025
Call for proposals for action grants to support transnational projects on judicial training covering civil law, criminal law or fundamental rights (JUST-2025-JTRA)
Programma di finanziamento | Justice Programme (JUST) |
Breve descrizione del progetto | Obiettivo del bando è sostenere la formazione che promuove la digitalizzazione dei sistemi giudiziari nazionali. |
Link di approfondimento | erc.europa.eu |
Scadenza: 26 marzo 2025
Call for proposals for action grants to support transnational projects on judicial training covering civil law, criminal law or fundamental rights (JUST-2025-JTRA)
Programma di finanziamento | Justice Programme (JUST) |
Breve descrizione del progetto | Obiettivo del bando è sostenere la formazione che promuove la digitalizzazione dei sistemi giudiziari nazionali. |
Link di approfondimento | erc.europa.eu |
Scadenza: 26 marzo 2025
Citizens’ engagement and participation (CERV-2025-CITIZENS-CIV)
Programma di finanziamento | CERV |
Breve descrizione del progetto |
Obiettivo del bando è promuovere la partecipazione e il contributo dei cittadini e delle associazioni rappresentative alla vita democratica e civica dell’Unione. Ciascuna proposta progettuale dovrà affrontare solo una delle seguenti priorità :
|
Link di approfondimento | erc.europa.eu |
Scadenza: 29 aprile 2025
COST Open Call: A simple one-step application process
Programma di finanziamento | COST (European Cooperation in Science and Technology) |
Breve descrizione del progetto |
Il programma europeo COST è un’iniziativa a supporto della cooperazione transnazionale e delle attività di networking tra ricercatori, ingegneri e studiosi appartenenti a università , centri di ricerca pubblici e privati, piccole e medie imprese, organizzazioni non governative ed enti rappresentanti del mondo dell’industria. Il programma COST non finanzia attività di ricerca propriamente considerate, ma le spese di mobilità (per riunioni, workshop, conferenze, corsi di formazione, attività di disseminazione e missioni scientifiche a breve termine) di una rete di soggetti con obiettivi comuni nel contesto di una precisa area tematica. |
Link di approfondimento | www.cost.eu |
Scadenza: Sempre aperto (prossima “collection date”: 21 ottobre 2025)
Docenti e Ricercatori
Progetti di Ricerca
Laboratori di Ricerca
UNESCO
Iniziative scientifiche
Relazioni Internazionali
Scuole di Alta Formazione
UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.
Le immatricolazioni per l'a.a. 2024/2025 partiranno dal 1 novembre 2024.