Elezione Consulta Regionale e CdA DiSCo Lazio 2025
Si rende noto che, ai sensi dell’art 10 comma 3 legge regionale del Lazio n.6/2018, in concomitanza con le elezioni dei componenti del CNSU indette per i giorni 14 e 15 maggio 2025, si svolgeranno le elezioni dei componenti della Consulta Regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza (DiSCo) e del rappresentante degli studenti in seno al CdA dell’ente DiSCo.
Nella Consulta si dovranno eleggere:
A) 14 studenti eletti dagli Atenei Statali della Regione (7 per l’Università degli Studi “La Sapienza” – I Collegio);
B) 2 studenti eletti dalla popolazione studentesca di tutti gli Atenei non statali della Regione;
C) 1 studente eletto dalla popolazione studentesca di tutti gli istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale della Regione (VIII collegio);
D) 1 dottorando eletto dagli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca degli Atenei della Regione (IX collegio);
E) 1 specializzando eletto dagli iscritti ai corsi di formazione specialistica degli Atenei della Regione (X collegio).
Elettorato attivo
Gli elenchi sono pubblicati, per collegio, 60 giorni prima della data delle votazioni e nel rispetto delle vigenti norme di privacy e trasparenza.
Gli interessati possono proporre eventuali modifiche che devono essere inoltrate alla commissione elettorale centrale, entro 10 giorni dalla pubblicazione degli elenchi, opposizione al Rettore, che si esprime in via definitiva entro i successivi 10 giorni.
A) L’elettorato attivo per l’elezione dei 14 componenti di cui alla lettera A è attribuito agli studenti e alle studentesse che alla data delle votazioni risultino iscritti all’anno accademico corrente (in corso o fuori corso), a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico, a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa. Non hanno titolo all’elettorato attivo coloro che non abbiano sostenuto positivamente almeno un esame negli ultimi tre anni.
D) L’elettorato attivo per l’elezione del dottorando di cui alla lettera D è attribuito agli studenti e alle studentesse che alla data delle votazioni risultino iscritti all’anno accademico corrente ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e del nuovo ordinamento. L’elettorato attivo è esteso agli iscritti e alle iscritte al dottorato di ricerca per la sola durata normale del Corso.
E) L’elettorato attivo per l’elezione dello specializzando di cui alla lettera E è attribuito agli studenti e alle studentesse che alla data delle votazioni risultino iscritti all’anno accademico corrente (in corso o fuori corso) ai corsi di specializzazione del vecchio e del nuovo ordinamento della Regione Lazio. L’elettorato attivo spetta altresì, agli studenti e alle studentesse delle Scuole di Specializzazione, iscritti all’ultimo anno accademico utile per il proseguimento del corso degli studi e che non lo abbiano ancora terminato. Non hanno titolo all’elettorato attivo coloro che non abbiano sostenuto positivamente almeno un esame negli ultimi tre anni.
Sul sito internet di DiSCo Lazio saranno pubblicati gli elenchi di elettorato attivo e passivo suddivisi per collegi.
Elettorato passivo
E’ causa di esclusione dell’ elettorato passivo la presentazione della candidatura per coloro che sono già:
- membri di Consiglio d’Amministrazione e Comitato Unico Sportivo di ateneo;
- membro di Consiglio di Amministrazione dell’ente regionale DISCO.
A) L’elettorato passivo per l’elezione dei 14 componenti di cui alla lettera A spetta agli studenti e alle studentesse che alla data di indizione delle elezioni risultino regolarmente iscritti non oltre il primo anno fuori corso (e solo per la prima volta) a corsi di laurea, di laurea magistrale, di laurea magistrale a ciclo unico e corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa.
D) L’elettorato passivo per l’elezione del dottorando di cui alla lettera D è attribuito agli studenti e alle studentesse che alla data di indizione delle elezioni risultino regolarmente iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e del nuovo ordinamento e ai corsi di specializzazione del vecchio e del nuovo ordinamento.
E) L’elettorato passivo per l’elezione dello specializzando di cui alla lettera E è attribuito agli studenti e alle studentesse che alla data di indizione delle elezioni risultino regolarmente iscritti non oltre il primo anno fuori corso (e solo per la prima volta) ai corsi di specializzazione del vecchio e del nuovo ordinamento. Spetta altresì agli studenti e alle studentesse delle Scuole di Specializzazione che, alla data di presentazione delle liste, risultino iscritti all’ultimo anno accademico utile per il proseguimento del corso degli studi e che non lo abbiano ancora terminato.
Presentazione delle candidature Consulta regionale
La presentazione delle candidature potrà avvenire attraverso l’utilizzo della modulistica, pubblicata nell’apposita sezione del sito internet di DiSCo Lazio http://www.laziodisco.it/2025-elezioni-della-consulta-regionale-per-il-d…, entro e non oltre le ore 18:00 del 14 aprile 2025 presso l’ufficio protocollo di Via de Lollis 24b.
Presentazione delle candidature per il Consiglio di Amministrazione dell'ente DiSCo
La presentazione delle candidature potrà avvenire attraverso l’utilizzo della modulistica, pubblicata nell’apposita sezione del sito internet di DiSCo Lazio http://www.laziodisco.it/2025-elezioni-della-consulta-regionale-per-il-d…, entro e non oltre le ore 12:00 del 29 aprile 2025 presso l’ufficio protocollo di Via de Lollis 24b ovvero tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
Elenco Candidati
A) Elenco candidati per l’elezione dei 7 componenti per l’Università degli Studi “La Sapienza” – I Collegio;
D) Elenco candidati per l’elezione del dottorando – per gli Atenei della Regione – IX collegio;
E) Elenco candidati per l’elezione dello specializzando – per gli Atenei della Regione – X collegio.
Seggi elettorali
I seggi osserveranno il seguente orario:
- 14 maggio 2025: dalle ore 9.00 alle ore 19.00;
- 15 maggio 2025: dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Affluenze stimate
DISCO | Alluenza al 14/05 | Alluenza al 15/05 |
Consulta – Lauree | ||
Consulta – Dottorati | ||
Consulta – Specializzazioni | ||
Consiglio di Amministrazione |
Risultati scrutinio
Storia e identità
Organi Centrali
Dipartimenti
Uffici Amministrativi
Amministrazione, Risorse Umane, Affari Generali
Sistemi Informatici, Strategici e Commerciali
Servizi agli Studenti
Supporto alla Didattica dei Corsi di Laurea
Master, CdF, Internazionalizzazione
Controllo di Gestione e Ricerca
Poli Didattici, Convenzioni e Job Placement
Servizi Tecnici, Economato, Security
Ufficio Stampa
Segreterie
Assicurazione della Qualità
Procedimenti Elettorali
5x1000
UnitelmaTools
UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.
Le immatricolazioni per l'a.a. 2024/2025 partiranno dal 1 novembre 2024.