Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) del DSGE
La Commissione Paritetica Docenti-Studenti, attingendo dalla SUA-CdS
(Scheda Unica Annuale del Corso di Studio) di ogni singolo Corso di Studio, dai
risultati delle rilevazioni delle opinioni degli studenti e da altre fonti disponibili
istituzionalmente, valuta se:
- il progetto del Corso di Studio mantenga la dovuta attenzione alle funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, individuate tenuto conto delle esigenze del sistema economico e produttivo;
- i risultati di apprendimento attesi siano efficaci in relazione alle funzioni e competenze di riferimento;
- l’attività didattica dei docenti, i metodi di trasmissione delle conoscenze e delle abilità, i materiali e gli ausili didattici, i laboratori, le aule, le attrezzature, siano efficaci per raggiungere gli obiettivi di apprendimento al livello desiderato;
- i metodi di esame consentano di accertare correttamente i risultati ottenuti in relazione ai risultati di apprendimento attesi;
- al Riesame annuale conseguano efficaci interventi correttivi sui Corsi di Studio negli anni successivi;
- i questionari relativi alla soddisfazione degli studenti siano efficacemente gestiti, analizzati, utilizzati;
- l’istituzione universitaria renda effettivamente disponibili al pubblico, mediante una pubblicazione regolare e accessibile delle parti pubbliche della SUA-CdS, informazioni aggiornate, imparziali, obiettive, quantitative e qualitative, su ciascun Corso di Studio offerto.
La Commissione esprime le proprie valutazioni e formula le proposte per il miglioramento in una Relazione Annuale che viene trasmessa al Presidio della Qualità e al Nucleo di Valutazione entro il 31 dicembre di ogni anno.
Composizione

Piergiuseppe Morone
Coordinatore (CdS CLEMI)

Giordano Ferri
(CdS LMG)

Nadia Sansone
(CdS MOPS)

Antonello Ciervo
(CdS SCAMS)

Franco Sciarretta
(CdS CLEA)

Radoslav Vasilev Lazarov
(studente del CdS CLEMI)

Lorenza Caramuscio
(studentessa del CdS SCAMS)

Luca Putzulu
(studente del CdS MOPS)

Francesco De Rosa
(studente del CdS LMG)

Da definire
(studente del CdS CLEA)

Relazione Annuale CPDS 2019
Avviso
La componente studentesca della Commissione provvede a raccogliere, tra i colleghi, informazioni ed opinioni relative ad eventuali criticità, nonché ad elaborare proposte migliorative. Allo scopo, è stata creata la casella di posta elettronica dedicata: commissionestudentiunitelma@gmail.com






Docenti e Ricercatori
Progetti di Ricerca
Laboratori di Ricerca
UNESCO
Iniziative scientifiche
Relazioni Internazionali
Scuole di Alta Formazione
UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.
Le immatricolazioni per l'a.a. 2024/2025 partiranno dal 1 novembre 2024.