Attività ed eventi

Quindi non si può più dire niente? Il linguaggio inclusivo: cosa c’è dietro le parole
16 GEN 2025
Il Comitato Unico di Garanzia CUG per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, di UnitelmaSapienza, informa che giovedì 16 gennaio, alle ore 14:30 online sulla piattaforma Teams, si terrà il webinar Quindi non si può più dire niente? Il linguaggio inclusivo: cosa c’è dietro le parole, con Annamaria Anelli, business writer ed esperta di comunicazione efficace. L’evento è organizzato dalla Fondazione Rigel.
Eh no, non è che non si può più dire niente, è che siamo esseri umani, non pietre, e quindi la nostra sensibilità evolve e si affina. Usare parole rispettose significa avere cura delle persone. Il linguaggio inclusivo è molto più di ciò che comunemente si pensa, e l’asterisco è forse la cosa meno interessante di tutte.
Un’occasione per riflettere sul potere delle parole e sul loro impatto sulle persone, approfondire le diverse sfaccettature del linguaggio inclusivo, andando oltre gli stereotipi e scoprire strumenti per comunicare in modo più partecipativo e rispettoso.

Benessere organizzativo e pubblica amministrazione: politiche di sviluppo delle risorse umane e welfare aziendale
19 SET 2024
Si svolgerà giovedì 19 settembre 2024, alle ore 14:00 in via telematica su piattaforma teams, il Webinar “Benessere organizzativo e Pubblica amministrazione: politiche di sviluppo delle risorse umane e welfare aziendale”.
L’incontro si inserisce nell’ambito dei “Giovedì del CUG” spazi di informazione per il Personale a cura del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (Cug) Inail.

UnitelmaSapienza presenta: Feminist Economics School
1 e 2 LUG 2024
Lunedì 1° luglio e martedì 2 luglio, presso la Sala Conferenze dell’Ateneo, si terrà alle ore 8:45 la Feminist Economics School, organizzata dall’International Association for Feminist Economics (IAFFE) e supportata dal Comitato Unico di Garanzia di UnitelmaSapienza.
L’incontro verrà aperto dai saluti istituzionali del Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Bruno Botta e della Presidente del CUG UnitelmaSapienza Rosella Castellano.
La Scuola di Economia Femminista si rivolge a 30 giovani studiosi, professionisti, attivisti e responsabili politici di diversa nazionalità impegnati in ricerche e azioni relative a questioni di interesse per l’economia femminista, ma che hanno avuto poco o nessun accesso formale alla formazione in questo campo.

Il 2 giugno delle donne: dal diritto di voto alle madri costituenti
16 MAG 2024
L’incontro si inserisce nell’ambito dei “Giovedì del CUG” spazi di informazione per il Personale a cura del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (Cug) Inail

Roma Fotografia e Municipio Roma I Centro presentano la seconda edizione di I AM IO SONO
Dal 13 APR 2024 al 12 MAG 2024
Roma Fotografia e Municipio Roma I Centro presentano la seconda edizione di I AM IO SONO, con il contributo dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, il patrocinio del Consiglio Nazionale delle Ricerche e la collaborazione di Aeronautica Militare.

CUG UnitelmaSapienza: online il bando della IV edizione del Premio Paola Bora sugli studi di genere
12 FEB 2024
Il Comitato Unico di Garanzia CUG, di UnitelmaSapienza, informa che è online il bando della IV edizione del Premio Paola Bora da assegnare a tesi di laurea e a tesi di dottorato dedicate a tematiche inerenti gli studi di genere.
Storia e identità
Organi Centrali
Dipartimenti
Uffici Amministrativi
Amministrazione, Risorse Umane, Affari Generali
Sistemi Informatici, Strategici e Commerciali
Servizi agli Studenti
Supporto alla Didattica dei Corsi di Laurea
Master, CdF, Internazionalizzazione
Controllo di Gestione e Ricerca
Poli Didattici, Convenzioni e Job Placement
Servizi Tecnici, Economato, Security
Ufficio Stampa
Segreterie
Assicurazione della Qualità
Procedimenti Elettorali
5x1000
UnitelmaTools
UnitelmaSapienza. Una storia centenaria al servizio del tuo futuro.
Le immatricolazioni per l'a.a. 2024/2025 partiranno dal 1 novembre 2024.