Sviluppo
Il laboratorio affianca la ricerca con specifici settori di sviluppo:
- implementazione di tool e ambienti per l’orientamento, il supporto allo studio, i servizi agli studenti, i Learning Analytics;
- prototipizzazione di pedagogical patterns funzionali al supporto alla didattica e all’apprendimento, tra cui quelli basati sull’approccio trialogico all’apprendimento;
- definizione di policy d’uso coerenti con le regolamentazioni nazionali ed internazionali e destinate a tutti i livelli di formazione: dalla scuola dell’obbligo all’università e alla formazione degli adulti;
- ideazione di percorsi per lo sviluppo delle competenze di scrittura accademica, scrittura creativa, ricerca e progettazione.
Tool, script, policy
In questo spazio il Laboratorio presenterà i risultati dell’attività di Sviluppo: dai tool per l’utilizzo dell’AI nella didattica a scenari d’uso per guidare i docenti nella progettazione alle policy definite attraverso la ricerca e sperimentazione condotta dai partner. L’obiettivo è di favorire la massima diffusione possibile delle pratiche didattiche basate sull’AI e ispirate ai valori del Laboratorio.

Scrivici
ai4e@unitelmasapienza.it

Roma 00161
Piazza Sassari, 4